La Collezione

Adriano ci fa vedere divertendoci come uomini e bambini si mossero, si sono mossi, si muovono in un lunghissimo arco temporale e su tutti i possibili mezzi atti a prolungarne gambe e piedi e ci fa immaginare come, muovendosi, giocavano.

Questo è il tema della collezione. Il denominatore comune dei mille meravigliosi oggetti che popolano l’edificio che ordinatamente li contiene è l’andare, il trasportare. Si coglie e si mostra qui quella che è sempre stata una delle necessità fondamentali dell’uomo,espressa con tutti i possibili mezzi meccanici,che diventano anche giochi per bambini in un naturale sconfinamento.

Dalle portantine, ai tricicli, alle giostre coi meravigliosi cavallini, alle carrozzine… e poi le automobili, una serie di splendidi modelli grandi perfettamente funzionanti. Ci viene voglia di toccarli, di assaporarne le forme semplici e complesse, ne godiamo i colori squillanti, vorremmo provarli. Indoviniamo il ricchissimo mondo dei loro costruttori,un mondo di sapienti artigiani e poi le persone, i bambini che hanno usato e goduto quegli oggetti.

Entriamo in un mondo di sogno felice in movimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *